Coltivazioni di caffè particolari
Coltivazioni di caffè particolari
Torniamo a parlare qui sul blog di CIDA di caffè particolari, ma questa volta non si tratta di bevande strane a base di caffè, ma di qualità, specie e tipologie di caffè particolari per produzione e per coltivazione. Alcuni di questi sono tra i caffè più pregiati e costosi al mondo
Le CAFFETTERIE più strane del mondo (parte 3)
Le caffetterie più strane del mondo
(parte 3)
Ben ritrovati lettori del nostro blog a tema caffè per la terza ed ultima parte delle caffetterie più strane e particolari in cui potreste imbattervi viaggiando per il mondo. Dopo le caffetterie uniche nel loro genere e quelle che abbracciano un tema alla moda e sempre più diffuso, è giunto il tempo di qualche menzione onorevole a locali davvero particolari, di cui 2 presenti sul nostro territorio nazionale.
Le CAFFETTERIE più strane del mondo (parte 2)
Le caffetterie più strane del mondo
(parte 2)
Torniamo con la seconda parte di questo elenco a parlare di caffetterie e locali strani, constatando quanti ce ne siano sparsi in tutto il mondo, e ne aprono di nuovi continuamente, tanto che alcuni hanno perso l’esclusività del tema ed hanno lanciato una moda fondando una nuova categoria di locale, vediamo insieme di cosa stiamo parlando!
Le CAFFETTERIE più strane del mondo (parte 1)
Le caffetterie più strane del mondo
(parte 1)
Rieccoci da CIDA a parlare di stranezze e curiosità: dopo aver ripercorso insieme la storia delle caffetterie ed aver visto i caffè più strani, è giunto il momento di scoprire le caffetterie più strane in giro per il mondo che, oltre ad offrire eventuali bevande davvero curiose, puntano tutto sull’estetica del locale!
Storia delle caffetterie
Storia delle caffetterie
Ben tornati lettori del blog di CIDA dove il caffè lo produciamo, lo beviamo e ne scriviamo in quantità. Come spesso non manchiamo di ribadire, anche il contesto in cui si beve un buon caffè è importante, e mentre oggi è normale fermarsi in un bar, anticamente lo si trovava in luoghi un po’ insoliti…
I benefici del caffè
I benefici del caffè
Ben ritrovati sul blog di CIDA, dove parliamo di curiosità ed aneddoti a tema caffè. Oggi approfondiremo la tematica: i benefici di bere un buon caffè.
Abbiamo già parlato dell’origine leggendaria di questa bevanda e delle principali differenze tra Arabica e Robusta, oggi ne parleremo un po’ a livello nutrizionale.
Il vino d’Arabia
Il vino d’Arabia
Penserete che forse da CIDA abbiamo cambiato mestiere e siamo passati da torrefazione ad azienda vinicola?
Sbagliato!
Continuiamo a parlare sempre di caffè, di curiosità e leggende che lo riguardano ed il periodo storico durante il quale era conosciuto in tutta Europa con il nome di “vino d’Arabia”.
I “caffè” più strani del mondo
I “caffè” più strani del mondo
Oggi ci discostiamo un po’ dalle solite tematiche del caffè a sfondo storico e parliamo di “caffè” moderni, attuali, che si trovano in punti particolari del mondo (lo preparano in quella città o in quel locale particolare, ad esempio), e che si discostano molto dalla classica tazzina sia per sapore che per aspetto, talmente tanto da essersi guadagnati l’appellativo di “strano”: scopriamoli insieme!
Il caffè “all’italiana”
Il caffè “all’italiana”
Ben tornati sul blog di CIDA, dove parliamo esclusivamente di caffè ed affini, con un altro articolo a fondo storico sulla scoperta e la diffusione della nostra bevanda preferita.
Il nostro approfondimento di oggi rimane circoscritto al territorio italiano poiché, come sapete, paese che vai, caffè che trovi; infatti, ogni nazione ha la sua personale storia evolutiva in proposito.
La differenza tra Arabica e Robusta
La differenza tra Arabica e Robusta
Quando parliamo di caffè, di sapore e preferenze, è impossibile non citare la nostra miscela preferita, fare riferimento a questa più forte, a quella più dolce, soffermarci sull’aroma e sul colore della schiuma.
I veri intenditori di caffè sanno che tutte le caratteristiche contenute in una sola tazzina derivano dall’attento studio che c’è dietro, che parte dalla scelta del singolo chicco.
La scoperta del caffè
La scoperta del caffè
Il caffè è una bevanda oggigiorno molto diffusa, l’Italia fa da capofila come paese che ne tramanda in tutto il mondo una lunga tradizione di preparazione e degustazione, ma in realtà il suo consumo non è così antico come molte persone credono.
Noi di CIDA oggi vi racconteremo qualche curiosità sulle origini di questo prodotto sempre presente nelle nostre cucine, indispensabile nella nostra quotidianità.
Info
Pascarola Zona Industriale
Zona ASI snc, 80023
Caivano (NA)
Contattaci!